Informazioni per il consumatore finale a norma del:
Decreto legislativo 6 Settembre 2005 , n. 206 – Codice del consumo a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 dell’8 Ottobre 2005 – Supplemento ordinario numero 162.
Il fornitore dei servizi o prodotti richiesti è la CMA Service di Andriolo Massimo , con sede legale e operativa in Via Provinciale 86, 10040 Cumiana (TO) Italia
Ai sensi del D. Lgs 206 del 2005, il cliente ha la possibilità di recedere dal contratto di vendita stipulato su Internet tramite il sito Ausimed.com/.it senza alcuna penalità e senza necessità di dare alcuna spiegazione, nel rispetto delle condizioni descritte nelle Informazioni relative alla proceduta per la richiesta del diritto di recesso.
Il diritto di recesso può’ essere concesso alle seguenti condizioni:
E’ applicabile esclusivamente:
- Ad articoli acquistati e al loro insieme ( parti ed accessori abbinati) e non ha parti singole relative alla dotazione di serie.
- Ad articoli senza segni di usura, danneggiamenti o sporcizia o non dotati del loro all’imballaggio originale integro.
- Se il Cliente è un consumatore privato (ovvero non un attività che introduce nei riferimenti la propria partita Iva)
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui CMA Service, gestore del servizio Ausimed.com/.it, accerti:
- L’assenza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale ed integro.
- L’assenza ti alcune o tutte le parti che fanno parte degli accessori.
- Prodotti sporchi o danneggiati.
Informazioni sulle modalità di richiesta di diritto di recesso
È possibile richiedere di esercitare il diritto di recesso per il prodotto acquistato su Ausimed.com/.it ( NB. nella confezione originale integra. Non saranno accettate restituzioni senza scatola di imballaggio originale) entro quattordici (14) giorni solari dal ricevimento della merce. Infatti ai sensi dell’art. 64 e segg del D.Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore privato (ovvero non un attività che introduce nei riferimenti la propria partita Iva), e che acquista presso il nostro sito Ausimed.com/.it, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza alcuna penalità e fatto salvo quanto indicato al successivo punto : ” Quando non puoi avvalerti del diritto di recesso?”. Per avvalersi del “diritto di recesso” leggere il paragrafo ” Procedura per la richiesta del diritto di recesso”
Il rimborso verrà erogato al ricevimento della merce restituita, dopo aver controllato che rispecchi i parametri di integrità prodotto.
Proceduta per la richiesta del diritto di recesso.
Contatta il nostro Servizio Clienti allo 011 0447259 per avere dettagli sulla procedura o inviaci la tua richiesta di avvalerti del diritto di recesso entro 14 (quattordici) giorni solari dalla data di consegna dell’articolo acquistato tramite:
- PEC a questo indirizzo cmaservice@pec.cma-service.com .
- Email amministrativa amministrazione@cma-service.com
- In alternativa inviaci una raccomandata A/R all’indirizzo : CMA Service – Via Provinciale 86 10040 Cumiana (TO) .
Nota: Non verranno prese in considerazioni richieste effettuate in altri canali comunicativi. ( sms, chat, whatsapp, facebook )
ATTENZIONE! Non procedere alla spedizione del reso senza aver ricevuto il nulla osta dal nostro Servizio Clienti. Ti verrà confermato telefonicamente e ti verrà inviata la lettera di reso con il codice identificativo per il tuo recesso. Il materiale che ci sarà inviato senza autorizzazione verrà respinto e restituito al mittente.
CMA Service ritirerà esclusivamente i prodotti che saranno segnalati dal cliente che confermerà la volontà di usufruire del diritto di recesso tramite le procedure indicate.
Il materiale che intendete rendere dovrà’ essere spedito al nostro centro CMA Service – Via Provinciale 86 10040 Cumiana (To) entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla richiesta di reso/recesso ( fanno fede le date delle ricevute di consegna e invio).
Le spese e la scelta del tipo o della modalità’ di spedizione e a discrezione e a carico del cliente. Consigliamo al cliente di effettuare le spedizioni con assicurazione. La merce spedita dal cliente ed arrivata danneggiata, non verrà ritirata.
Alla ricezione del prodotto, il nostro Staff controllerà il reso che dovrà’ essere nuovo, nell’ imballo originale, completo di tutti gli accessori e manuali operativi integri.
Per ogni informazione ulteriore non esitare a contattare il nostro Servizio Clienti allo 011 0447259
Quando non puoi avvalerti del diritto di recesso?
- Su prodotti realizzati espressamente per te ( ogni qualsiasi prodotto, realizzato o modificato a richiesta del cliente)
- Su prodotti acquistati da ditte, enti, strutture o comunque qualsiasi attività che abbia incluso in fattura una posizione con partita Iva ( non persona fisica)
- Su prodotti che possono essere stati a contatto con la pelle: ( calze, indumenti intimi, tutori, fasce elastiche, materassi, traverse o fodere, cuscini antidecubito che non siano dotati di fodera igienizzabile, prodotti imbustati ermeticamente e/o prodotti sterili, imbracature di solleva malati o verticalizzatori, alzawater o alza bidet, sedie comode con foro Wc, aspiratori chirurgici )
- Su prodotti che vengono ordinati espressamente per te ( ogni qualsiasi prodotto che viene espressamente segnalato sulla conferma d’ordine come “ordine esclusivo per il cliente”)
Attenzione:
La CMA Service si riserva il diritto di non accettare colli con evidenti segni di maltrattamento o urti dovuti al viaggio. Si ricorda che la responsabilità del prodotto inviato fino alla ricezione presso il nostro centro, è di assoluta responsabilità del mittente e del vettore prescelto. E utile in questi casi, assicurare la spedizione per eventualmente inoltrare denuncia di smarrimento o danneggiamento al servizio di corrieri o vettori che hanno effettuato il trasporto.
La CMA Service non accetterà colli con trasporto in “porto assegnato”
Informazioni per il consumatore a norma del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206. “Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229”. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 8 ottobre 2005 – Supplemento Ordinario n. 162